top of page

BANDO vii EDIZIONE PREMIO CARLA RUSSO 2025

  • stefanogattordo
  • 23 set
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

BANDO 2025

Settimo Premio Internazionale

Carla Russo

a protagonisti nella ricerca, nella clinica o nella terapia dei Gliomi

La Famiglia Palummo, con l’intento di trasformare il proprio dolore in speranza, bandisce per il settimo anno consecutivo un Premio Internazionale dedicato alla memoria della loro congiunta, signora Carla Russo, scomparsa nel 2019 per una grave forma di tumore cerebrale.

La premiazione avverrà nel pomeriggio di giovedì 11 dicembre 2025, a Pimonte, località dei Monti Lattari non lontana da Napoli. Lo scopo è riconoscere il merito di giovani attivi nel campo della lotta ai Tumori Cerebrali. Potranno partecipare ricercatori di qualsiasi nazionalità, operanti in Italia, e ricercatori Italiani attualmente all’estero.

 

Quest’anno la Famiglia Palummo ha deciso di attribuire anche un Premio Speciale ad uno Scienziato e/o Clinico che abbia fornito significativi contributi nel campo dell’Oncologia, dando valore prioritario all’impatto del suo lavoro in Campania e alle attività riguardanti i Tumori Cerebrali.

Accanto a questa designazione, che verrà fatta sulla base delle proposte e delle conseguenti valutazioni di una Commissione individuata dal Comitato Scientifico dell’Associazione C. Russo, sono messi a bando i seguenti premi:

A.     Due assegni di € 3000 (tremila) ai migliori ricercatori nel campo dei tumori cerebrali di età non superiore ai 40 anni, che cioè non abbiano compiuto ancora 41 anni alla scadenza del bando. Per l’assegnazione dei premi, verrà dato valore al curriculum e alla significatività dei lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali, nei quali risulti primaria la partecipazione dei candidati.

B.     Quattro assegni di € 500 (cinquecento) alle migliori tesi rispettivamente:

a.     Tesi di Laurea triennale o magistrale, premio dedicato alla memoria di Cosimo (Mimmo) Giudetti, scomparso per tumore cerebrale.

b.     Tesi in Corsi post-laurea, quali specializzazioni, dottorati, master.

Volendo valorizzare l’impegno dei giovani campani e di quelli che si sono laureati in Campania, vengono inoltre messi a bando due assegni da attribuire esclusivamente a candidati laureati presso università campane e/o operanti in Campania:

c.      Tesi di Laurea triennale o magistrale, premio dedicato alla memoria di Francesco Gargiulo, scomparso per tumore cerebrale.

d.     Tesi in Corsi post-laurea, quali specializzazioni, dottorati, master.

 

La valutazione dei candidati partecipanti ai premi delle categorie A e B verrà fatta dai componenti del Comitato Scientifico dell’Associazione Carla Russo, come individuati in epigrafe. Per tutti i partecipanti è obbligatorio il collegamento della loro ricerca con lo studio dei tumori cerebrali.


Tutti i candidati al bando per i migliori ricercatori under 40 devono presentare:

•  Un breve curriculum vitae in formato europeo con l’elenco delle pubblicazioni su riviste peer-reviewed. Il documento deve essere datato e firmato, con l’indicazione che lo stesso ha funzione di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, allegando anche una fotocopia di idoneo e valido documento di identità. La non autocertificazione comporterà l’esclusione dalla valutazione.

•  Un lavoro pubblicato su rivista internazionale, individuato dal candidato stesso come il più qualificante della propria produzione scientifica.

 

I concorrenti ai premi per la migliore tesi, devono presentare (insieme al CV)

•  una versione informatica della loro tesi discussa negli anni 2022-23, 2023-24, 2024-25. La tesi deve essere accompagnata da un documento datato e firmato, con l’indicazione che tale documento ha funzione di autocertificazione di conformità della tesi, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, allegando anche una fotocopia di idoneo e valido documento di identità. La non autocertificazione comporterà l’esclusione dalla valutazione.

I candidati ai premi attribuiti nelle sottocategorie regionali campane (B.c e B.d), devono inoltre autocertificare di svolgere la propria attività professionale in Campania e/o di avere acquisito il titolo di laurea presentato presso una istituzione campana. Al contempo, questi aspiranti vengono candidati anche nelle sottocategorie nazionali (B.a e B.b). In caso di loro vittoria di uno di questi assegni, l’attribuzione dei premi per le categorie regionali viene definita scalando la graduatoria.

C.     Ai premi individuati qui sopra, l’Associazione C. Russo aggiunge, anche per quest’anno, lo stanziamento di €1000 (mille), da ripartire in 2 premi da €500, da devolvere agli autori dei migliori abstract presentati al XXVII Congresso Nazionale e Corso Residenziale AINO 2025, che si terrà a Napoli dal 23 al 25 ottobre p.v.

La commissione per l’attribuzione di questi due premi sarà definita dal CD-AINO e la proclamazione dei vincitori avverrà nel corso del Congresso Nazionale, in presenza di un rappresentante della Famiglia Palummo. I vincitori dei premi AINO verranno anch’essi premiati nella cerimonia che si terrà a Pimonte l’11 dicembre p.v.

 

La documentazione allegata alle candidature dei Premi individuati alle lettere A e B deve essere spedita mediante PEC e deve pervenire entro le ore 24,00 dell’11 novembre 2025 a premiocarlarusso@pec.it . Ulteriori informazioni potranno essere richieste a mansi.luigi@libero.it e/o a info@premiocarlarusso.it. Il bando è disponibile sul sito www.premiocarlarusso.it e sulla pagina Facebook dell’associazione https://www.facebook.com/PremioCarlaRusso

Trattamento dei dati personali Tutti i dati personali (comuni identificativi, sensibili e/o giudiziari) saranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali nel rispetto delle prescrizioni previste Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali 679/2016 dell’Unione Europea. Il trattamento dei dati personali avviene utilizzando strumenti e supporti sia cartacei che informatico- digitali.

Carmela, Antonio e Michele Palummo

 

 

Pimonte, 23 settembre 2025

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
BANDO - VI Premio Carla Russo

La Famiglia Palummo bandisce per il sesto anno un Premio Internazionale dedicato alla memoria della loro congiunta, signora Carla Russo...

 
 
 
BANDO V Premio Carla Russo

La Famiglia Palummo bandisce per il quinto anno consecutivo un Premio Internazionale dedicato alla memoria della loro congiunta, signora...

 
 
 

Commenti


bottom of page